Il
PC Xt (eXtended Tecnology) modello 5150 che la IBM lancia il 12 agosto 1981 è
da considerarsi il primo Personal Computer della storia.
Era
basato sul processore Intel 8088 a 4,77 MHz, dotato di una memoria di 64 Kb a
256 Kb (in seguito estesa a 640 Kb), di un lettore di floppy disc da 5,25
pollici e di un hard-disk da 10 Mb. Il sistema operativo era il PC-DOS 1.0 che
la Microsoft aveva realizzato appositamente per questo elaboratore.
Il Pc ebbe un successo che andò al di là delle più roseeIl PC Xt (eXtended
Tecnology) modello 5150 che la IBM
previsioni, nonostante l'alto costo, tanto che nel numero di gennaio 1983: il
Personal Computer venne proclamato dal settimanale TIME “l’uomo dell’anno “ e
gli dedica la copertina.
L'architettura "aperta" XT consentì subito ad altre case costruttrici di
iniziare la produzione dei "Pc IBM compatibili" determinando così il calo dei
prezzi. Con una sempre maggiore diffusione dei PC iniziò difatti
l'informatizzazione di massa.
I Pc che fanno parte della raccolta sono perfettamente funzionanti. A distanza
di circa 20 anni rivederli all'opera: con i vecchi programmi, i giochi e quanto
altro girava in quel tempo sotto queste macchine, con lo schermo con i caratteri
verdi e traballanti, si prova per dei programmi (software) la stessa emozione
che solitamente si prova quando ci si impatta nelle vecchie cose, visibili e
tangibili, di un tempo.
Al
successo dei PC contribuì una riuscita campagna pubblicitaria centrata sulla
figura di Charlot con lo scopo di colpire la fantasia di un vasto pubblico.
La pubblicità in alto vuol rappresentare la vastità del software disponibile per
il PC. Si trattava per il vero, quasi di una riuscita profezia poichè al suo
esordio i programmi disponibili erano veramente poca cosa
Siti di riferimento:
La pubblicità del PC in un Video su YOUTUBE